Guardavalle è stato amministrato da un sindaco e dagli altri eletti come tutti i centri della Calabria e dell’Italia in genere. Dei Sindaci del nostro centro abbiamo potuto ricavare il seguente elenco:
1525 | Sirleto Tommaso, sindaco dei Nobili |
1686 | Rinaldis Giuseppe |
1732 | Guariti Giuseppe |
1733 | Spitalieri Pietro |
1753 | Peronace Gioacchino
De Rinaldis antonio |
1758 | Spedalieri Domenico |
1764 | Spedalieri Antonio |
1767 | Salerno Giovanni |
1768 | Salerno Gregorio
Spedalieri Pietro |
1769-70 | Criniti Alessandro: dopo la sua rinunzia, la carica passò a Spedalieri Nicola |
1771 | Trinci Giuseppe |
1773-75 | Spedalieri Antonio |
1776 | Spedalieri Pietro |
1777 | Menniti Domenico, che rinunziò a favore di Spedalieri Antonio |
1778 | Politi Nicola |
1780 | Lentini Giuseppe |
1781 | Crea Francesco |
1781 | Spedalieri Antonio |
1785 | Menniti Giovanni |
1786 | Froio Giuseppe, notaio, contro il quale si ricorse nominando Lentini Giuseppe che non accettò |
1787 | Menniti Bruno, sindaco dei Nobili |
1788 | Menniti Bruno |
1798 | De Fiore Angelo, luogotenente |
1804 | Restaino Nicola, sindaco dei Nobili |
1806 | Toscano Guglielmo |
1807 | Guido Cesare |
1809 | Politi Nicola |
1810 | Princi Domenico |
1812-14 | Politi Nicola |
1815-16 | Spedalieri Antonio |
1818 | Politi Nicola |
1820-22 | Geracitano Giuseppe |
1823-26 | Salerno Raffaele |
1827-28 | Scamardì Luigi |
1829-35 | Trinci Fulgenzio |
1836-37 | Rintano Antonio |
1838-41 | Carioti Giuseppe |
1842-47 | Princi Fulgenzio |
1848-53 | Salerno Raffaele |
1854-60 | Princi Fulgenzio |
1861-62 | Salerno Giovanni |
1863-66 | Salerno Francesco |
1867-72 | Scamardì Giuseppe |
1873 | Rintano Nicola, a cui successe Salerno Francesco |
1874-77 | Salerno Francesco |
1878-79 | Criniti Vincenzo |
1880-84 | Spedalieri Biagio |
1885-87 | Salerno Gioacchino |
1888-91 | Rispoli Luigi |
1892-95 | Salerno Raffaele |
1896-98 | Salerno Gioacchino |
1899-02 | Rintano Francesco, a cui successe Salerno Raffaele |
1903-06 | Salerno Raffaele |
1907-25 | Rispoli Luigi |
1926 | Riitano Domenico, dall’agosto in poi podestà |
1927 | Riitano Domenico, podestà |
1928 | Salerno Francesco, commissario prefettizio |
1929 | La vecchia Francesco, commissario prefettizio
Aronica Costantino, commissario prefettizio |
1930 | Scoleri Giuseppe, commissario prefettizio, nell’estate dello stesso anno diventò podestà |
1931 | Scoleri Giuseppe, podestà
Cedraro Cesare, commissario prefettizio dal nov. 31 |
1932 | Cedraro Cesare, commissario prefettizio |
1933 | Scoleri Giuseppe, podestà |
1934 | Scoleri Giuseppe, podestà
Daffinà Pasquale dai primi di marzo come commissario prefettizio |
1935 | Daffinà Pasquale, commissario prefettizio |
1936 | Rintano Domenico, a cui succede
Salerno Francesco, commissario prefettizio |
1937 | Salerno Francesco, commissario prefettizio |
1938-43 | Salerno Francesco, podestà |
1944 | Rispoli Giovanni, commissario prefettizio |
1945-46 | Mosca Giuseppe |
1946-58 | Rispoli Giovanni |
1959-64 | Garito Giuseppe |
1965-74 | Coniglio Angelo |
1975-78 | Gregorace Pasquale
Princi Giuseppe (dal 24 sett.) |
1979 | Trinci Giuseppe
Di Marco Antonino, commissario prefettizio (dal 20 luglio) Attinà Angelo (dal 16 nov.) |
1980-81 | Attinà Angelo
Lancellotti Alfredo (dall’11 agosto) |
1982 | Lancellotti Alfredo (fino al 7 aprile)
Caccavale Riccardo, commissario prefettizio Coniglio Angelo (dal 27 sett. al 3 dic.) Montepaone Nicolantonio (dal 4 dic.) |
1983 | Montepaone Nicolantonio (fino al 3 nov.)
Lancellotti Aurelio (dal 4 nov.) |
1984-88 | Lancellotti Aurelio
Lancellotti Alfredo (dal 3 agosto) |
1989 | Lancellotti Alfredo (fino all’8 marzo
Campagna Maurizio (dal 9 marzo) Bartolo Nicola (dal 4 maggio) |
1990-93 | Bartolo Nicola (fino al 6 giugno)
Montepaone Nicolantonio (dal 7 giugno) |
1994 | Montepaone Nicolantonio |